Lunga Notte delle Chiese
7 giugno 2024

Grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Chiese storiche e alla collaborazione con la parrocchia di San Francesco, la diocesi di Città di Castello ha partecipato all’iniziativa “La lunga notte delle chiese”.
Nella serata di venerdì 7 giugno 2024, la chiesa di San Francesco si è animata con musica, letture, momenti di riflessione, percorsi d’arte e visite guidate.
L’iniziativa, giunta alla sua nona edizione, ha aperto le porte delle chiese offrendo la possibilità di scoprire il patrimonio artistico e culturale delle chiese italiane.
Nel 2023 il progetto ha coinvolto 130 diocesi e più di 150 chiese in tutta Italia. Durante questa giornata le chiese coinvolte, offrono eventi culturali e concerti, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia, nell’arte e nella fede, un’occasione unica per scoprire e apprezzare il ricco patrimonio artistico e culturale delle diocesi italiane. Il tema, filo conduttore all’edizione 2024, è una parola che suona come un invito: “Trovami!”.
Durante la serata, Mirko Taschini ha eseguito il brano Gabriel’s Obo tratto da Mission di Ennio Morricone e Adagio di Alessandro Marcello, un momento musicale che si è sviluppato attorno al tema della ricerca e del ritrovamento del fratello sconosciuto.
Silvia Palazzi, esperta d’arte, ha guidato alla scoperta dell’opera Adorazione dei Pastori di Luca Signorelli e della Cappella Vitelli, introducendo al tema “trovare nella bellezza”.
Veronica Marinelli soprano e Marcello Marini all’organo hanno eseguito i brani Trovami nel dolore, finale da The Armed Man di Karl Jenkinse, Silent prayer di Mikhail Shukh e Dona nobis pacem di John Rutter dalla Mass of the Children.
La lettura del brano di Lev Tolstoj, Il Natale di Ivan , ha sviluppato il tema “come trovare Gesù nel prossimo”, con le voci narranti di Leonardo Caprini, Maria Montagnini, Andrea Bucci, Elisa Romani.
Don Andrea Czortek, vicario generale, ha partecipato all’iniziativa proponendo un momento di riflessione dal titolo “Trovare oggi”.
La serata è stata presentata da Paolo Bocci, presidente dell’associazione Chiese storiche.
VIDEO DELLA SERATA:
SERVIZIO TRG
VIDEO COMPLETO
INTERVENTO DEL VICESINDACO
INTERVENTO DEL PRESIDENTE