Vai al contenuto

Conferenza sugli Affreschi Gotici in San Domenico

L’associazione ha promosso il restauro degli affreschi posti sulla parete di sinistra della chiesa, dopo che nel 2023 era stato recuperato il dipinto “Madonna con Bambino” posto in controfacciata. Le attività principali sono state: lancio e promozione del progetto, ricerca della ditta a cui affidare i lavori, copertura di parte delle spese, organizzare una raccolta fondi per completare i lavori, che si sono svolti in due momenti. Ottenuta l’autorizzazione da parte della Soprintendenza per tutti e quattro i dipinti, a febbraio sono iniziate le opere di ripristino delle prime due opere: “Madonna con Bambino tra i Santi Pietro e Sebastiano” e un trittico rappresentante “ Santa Margherita d’Ungheria, Sant’Antonio Abate e San Pietro Martire”.   Questa operazione si è potuta realizzare grazie, anche, al contributo del: Vespa Club, Centro Italiano Femminile-CIF e Circolo Luigi Angelini.  Il 28 aprile gli abitanti della città e della valle hanno potuto ammirare le opere d’arte, senza la patina del tempo che ne aveva compromesso la fruibilità.  A giugno sono iniziati i lavori del secondo stralcio, grazie alla collaborazione con l’associazione “Tifernarte” che ha dato la disponibilità a finanziare gli altri due affreschi: “Sant’Antonio Abate” e il trittico “Gesù Cristo, Santa Mustiola e la Natività con Santa Margherita”.
Il 13 ottobre la professoressa Elena Squillantini è stata relatrice nella conferenza sugli affreschi gotici della chiesa di san Domenico dopo i restauri effettuati.